eventi

Auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti” di Albino – Venerdi 28/03/2025

Secondo appuntamento con Aldo Avogadri e con il Museo di Scienze Naturali di Lovere, organizzato dal gruppo CAI di Albino.

Aldoracconterà l’orogenesi del “Mare in Burrasca”, la zona tra  Ferrante e Presolana, caratteristica per la fusione di carsismo e flora alpina che creano un ambiente unico, area peraltro minacciata dal progetto di comprensorio Colere – Lizzola.

La presentazione si terrà presso l’Auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti” di Albino, Via Aldo Moro 2/4, ore 21:00. Ingresso libero.

 

 

 

INK Club Bergamo – Giovedi 20 Marzo 2025 – Ore 20:45

Biagio è un ragazzo di 19 anni che vive il passaggio dall’adolescenza all’età adulta coltivando sogni e ideali, nutrendosi di relazioni, interrogandosi sulla vita, arrampicando e scrivendo. Vive a Castione della Presolana e la montagna è il suo habitat naturale. Compone poesie e pensieri, che raccoglie in quaderni. E’ racchiusa in questi concetti la storia di Biagio Ferrari, ideale protagonista del doppio evento che si terrà sabato 5 e domenica 6 ottobre all’“Elisa”, il rifugio dell’Alta Val Meria di proprietà del Cai Grigne di Mandello Lario. A “raccontare” Biagio attraverso la lettura scenica dei suoi scritti saranno Davide Brena e Alberto Finazzi, due amici quarantenni che vivono a Bergamo nel cui passato (ma anche nel loro presente) ci sono l’arrampicata, la montagna, alcuni sogni, l’interrogarsi sulla vita. Imbattendosi casualmente in un testo di Biagio pubblicato dalla sorella e dagli amici dopo la sua morte, ne sono stati rapiti per le assonanze con i loro pensieri e le loro esperienze e hanno deciso di farne dono agli altri provando a leggerlo ad alta voce.

A seguire terrealt(r)e sarà presente per informare e discutere, in maniera informale, sul progetto di comprensorio Colere – Lizzola

OFFICINE MUSICALI 23 Gen – 15 Mag 2025

Non solo montagne in Valle Seriana. Per gli appassionati di musica tra i 15 e i 34 anni (ma anche per i più… datati!) la sala prove di Onore gestita da MusicLab ospiterà una serie di eventi dedicati alla musica, alla sua storia, all’ascolto. Organizzato grazie al contributo di Regione Lombardia (bando Giovani SMART 2.0) e alla collaborazione tra Circolo Acli Alta valle Seriana, Comune di Onore, Cooperativa Sottosopra e Associazione MusicLab Onore

Per iscriverti

Link Instagram

Link Facebook

9 febbraio 2025
INCONTRO IN QUOTA A LIZZOLA!

In collaborazione con APE Bergamo per la giornata di mobilitazione nazionale #lamontagnanonsiarrende

Maggiori info a breve!

Perché lo facciamo?

Lunedi 3 Febbraio 2025 Ore 20.30

Cinema del Borgo

FIORE MIO di Paolo Cognetti

In collaborazione con @legambiente_bergamo

Paolo Cognetti nel suo debutto da regista, racconta il suo amore per la montagna attraverso un viaggio in uno dei suoi luoghi più amati, il Monte Rosa.

Giovedi 30 Gennaio 2025 Ore 20:30

SUL MARE IN BURRASCA TRA PRESOLANA E FERRANTE

Il “mare in burrasca” tra la Presolana e il Ferrante è un ambiente dove il carsismo e la flora alpina creano uno spettacolare paesaggio, pressoché unico per la sua estensione. Pur tuttavia, tale area è insidiata dal progetto del comprensorio sciistico Colere-Lizzola.

Lovere, Auditorium Comunale Villa Milesi, via G. Marconi 21

POSIZIONE

BEYOND SNOW PHOTO CONTEST

E’ in corso il contest fotografico di Beyond Snow, che in linea con l’obiettivo del progetto invita i candidati a catturare le trasformazioni in corso nelle nostre Alpi. Nei termini e condizioni troverete tutte le informazioni.

Link in italiano: Legambiente

Termini e Condizioni (ITA)

15 Gennaio 2025 LA MONTAGNA NON SI ARRENDE

02 Febbraio 2025 Quale futuro per gli Appennini?

A Malegno (BS), Circolo sul palco, ore 20.30, Primo incontro informativo e dibattito

Clicca per info!

Evento Correlato Milano 02/02/2025 ore 10:00

FIRMA LA PETIZIONE!
“No al collegamento sciistico Colere Lizzola. Salviamo un’area incontaminata delle Orobie.”

sulla piattaforma Change.org al link:
https://www.change.org/p/no-al-collegamento-sciistico-colere-lizzola-salviamo-un-area-incontaminata-delle-orobie?source_location=search

3 gennaio 2025
INCONTRO PUBBLICO
@ Vilminore di Scalve



Registrazione della serata: Comprensorio sciistico Colere-Lizzola: Patrimonio di tutti o parco divertimenti per pochi?

28 novembre 2024
INCONTRO PUBBLICO
@ Clusone

Registrazione della serata: Quale Montagna Vuoi? 28.11.2024

locandina uscita luglio

27 luglio 2024
CAMMINA CONSAPEVOLE
@ Val Sedornia