ANCORA GRAZIE

GRAZIE

Dopo il primo incontro di Giovedì 28 novembre a Clusone, a Vilminore di Scalve si è svolto il secondo incontro aperto al pubblico destinato a informare e discutere rispetto al tema dell’abitare la montagna e al progetto di comprensorio sciistico Colere-Lizzola. L’incontro, organizzato dal comitato Val Di Scalve insieme a terreAlt(r)e e Orobie Vive, è stato anche questa volta molto partecipato, dimostrando ancora il grande interesse riguardo questi temi.

Siamo perciò grati alla collettività che, in questa seconda occasione, ha investito nuovamente il proprio tempo con grande interesse e amore per i temi trattati. I presenti hanno dimostrato sincera partecipazione, ascoltando contenuti spesso poco accessibili e condividendo punti di vista e opinioni, dando vita a un confronto ricco e stimolante.

Siamo felici che le collaborazioni con i relatori e tutte le realtà coinvolte nell’organizzazione abbiano trovato nuove opportunità di espressione, e ci auguriamo che possano continuare a creare spazi di dialogo e fermento creativo.

Alla luce degli argomenti approfonditi nel corso di questo nuovo incontro, ribadiamo con ancora maggiore convinzione il nostro dissenso verso il progetto e ci associamo alle proposte alternative che sono emerse durante gli interventi. La coprogettazione condivisa della montagna rimane il nostro obiettivo. Ed oggi questo sogno trova sempre più interlocutori.

A breve pubblicheremo il video integrale dell’incontro.

Per continuare il dialogo e mettervi in contatto con noi scrivete a infocomp@insiberia.net

Aspettando (ancora) la neve
Terre Alt(r)e


da