Il blog è pensato come uno spazio di dialogo e argomentazioni dove cercano di coesistere più voci, opinioni e punti di vista diversi.
Se vuoi contribuire al blog con un testo, poi mandarlo alla mail: infocomp@insiberia.net
-
Uno scrigno di Biodiversità – 15 Aprile 2025
Mettiamo il link al video dell’incontro organizzato lo scorso 15 Aprile al Palamonti a Bergamo, per approfondire il tema della fauna presente nella Zona protetta…
-
La montagna come la vorremmo, o come vorremmo ricordarla?
Di recente abbiamo letto sul blog di Luca Rota un articolo dedicato a Mauro Lanfranchi, fotografo lecchese che ha partecipato al concorso fotografico “In Montagna”…
-
Delle piste di bob e dei complotti del “NO”
La curiosa vicenda dell’incidente alla pista di bob di Cortina, riassunto in questo articolo del Fatto Quotidiano – LINK – ci ricorda come la discussione…
-
“Le caratteristiche uniche del mare in burrasca” ad Albino – 28/03/2025
Come annunciato recentemente, è alle porte l’appuntamento con Aldo Avogadri del Museo di Scienze Naturali di Lovere, organizzato dal gruppo CAI di Albino. Aldo spiegherà…
-
Appuntamenti del mese: 12 e 28 Marzo
Marzo ricco di eventi, con un focus speciale sulla Val Conchetta: l’area è inclusa nel Parco delle Orobie Bergamasche e tutelata come Zona Speciale di…
-
4 Marzo: Pienone per “Un futuro senza (r)impianti”
Siamo al terzo incontro con le comunità bergamasche, questa volta organizzato da APE Bergamo al CineTeatro Boccaleone a in città. Si è parlato in apertura…
-
la bufera sulla (non) posizione del CAI – Valgandino e le gravi inesattezze
Di recente c’è stata una gran confusione circa un post pubblicato dal vicepresidente CAI – Sottosezione Valgandino che si è espresso contro la posizione del…
-
Come le Dolomiti, ma senza seggiovie…
Riproponiamo con voi i pensieri di Carlotta Cortese, pubblicati sul suo blog l’8 febbraio. Condividiamo il suo punto di vista, più volte ribadito da noi…
-
Il CAI di Bergamo dice NO
Oggi 05 Febbraio 2025 il CAI Bergamo, con un comunicato, prende una posizione netta nel cofronto del progetto di comprensorio Colere – Lizzola. Sottoscrivono questa…
-
Storie di ordinaria follia: Monte San Primo
Il progetto di comprensorio, che viene proposto, con similitudini e differenze, per la terza (!) volta, non è ovviamente l’unico del suo genere. E’ appena…